Citazione:mania2 ha scritto:
in realtà la mia idea non nasce per scopi regatistici ma anzi per migliorare la funzionalità della barca in crociera. Infatti l'uso del classico genoa rollabile è quanto di meno efficiente si possa avere a prua, soprattutto quando il vento diventa fresco e rollandolo parzialmente ci si ritrova un sacco di patate.
L'uso di un fiocco al 105% circa riduce di molto la superficie, allora ogni cm di inferitura guadagnato abbassando il tamburo aiuta ad avere un fiocco un pò più grande.
Albert ci dovrebbe dire se un guadagno di almeno 20 cm di inferitira (JL) vale veramente la pena. Da considerare forse anche il guadadagno ad avere la vela più vicina al ponte.
Poi qualche stecca e una bella allunatura e, forse alla fine si riesce a camminare anche con 10 nd. Ma l'importante è andare bene con 15-20 nd, di bolina ovvio...
PS. avessimo inventato l'acqua calda...
considerà però che l'aumanto di tela è sono sul punto di mura e non su tutta la base
Nel senso che il punto di scotta è sempre alla stessa altezza