amadeus
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 13
Registrato: Nov 2011
|
Volvo D1-30
Non ricordo la versione, ma sarà sicuramente la più recente, perché il motore è di agosto. Mi rivolgo, in particolare a colibrì che ha lo stesso motore e dice che è stabile a 800 giri. Il mio a 800 giri vibra molto, tanto che è riuscito a svitare da solo i dati del silent block. Non è solo una vibrazione che lamento, ma sottolineo svita i dadi del silenti block!! Questo se il minimo fosse stabile si supera, alzando il regime a 900 - 950 giri. Il problema che dopo una mezza ora che è in funzione tende a scendere di 200 giri e ritorna a 800. La cosa strana è che questo motore l'ho montato per sostituirne un altro - di gennaio di quest'anno . che aveva lo stesso difetto. La Volvo Penta, inoltre, prima di sostituirlo aveva provato a cambiare solo la pompa di iniezione, ma niente. Sembrerebbe, pertanto, che sia un difetto di tutti i modelli D1-30. Colibrì, invece, mi dice che il suo è stabile a 800 giri e che non vibra. Ma hai anche tu la linea d'asse o il sail drive. Perché in quest'ultimo caso puoi montare silent block più morbidi. Comunque guardando il contagiri, posso sapere se anche il yuo motore scende di giri (circa 150 - 200) dopo 6 o 7 secondi dall'avviamento per poi riprendere giri dopo un ulteriore dieci venti secondi. Inoltre la stessa perdita di giri avviene anche dopo una mezza ora che hai portato il motore a 2300 - 2500 giri. Aspetto una tua risposta prima di chiamare ancora la Volvo Penta.
|
|
02-11-2012 14:24 |
|