Rispondi 
Dov'e' il problema con questo fiocco+albero/sartie
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #41
Dov'e' il problema con questo fiocco+albero/sartie
Citazione:mania2 ha scritto:
quando c'è di mezzo l'albero uno degli errori ricorrenti è metterci mano partendo dalla fine; mi spiego.
Volendo lavorare sull'assetto dell'albero conviene azzerare tutto e ripartire da zero, infatti in questa situazione non sei in grado di rilevare eventuali errori precedenti e mi riferisco soprattutto a strallo e alte.
Allora io consiglio di misurare con calibro la distanza reciproca delle teste delle barre filettate di tutti gli arridatoi, così potrai tornare senza problema alla situazione attuale con la precisione del decimo di millimetro.
Allentare tutte le sartie e il paterazzo e cominciare solo con le alte. Per prima cosa centrare la testa dell'albero trasversalmente rispetto all'asse della barca, usando una bindella.
Verificare poi l'albero in senso prua-poppa (rake) e regolare la lunghezza dello strallo. a questo punto inizi con le basse e poi a seguire con le intermedie con l'attenzione di mantenere l'albero dritto (in senso trasversale).
Con la tensione delle alte e poi a seguire delle basse e intermedie regoli infine la curvatura in funzione della tua randa.
Sarai sicuro di avere un albero centrato trasversalmente, con il richiesto rake e infine anche dritto.
Ovviamente memorizzare le misure per tutti i passaggi intermedi così da poter tornare indietro senza ricominciare tutto da capo, ma mi raccomando non con i giri di arridatoio ma con la misure prese con il calibro.
Ti crei una bella tabella che ti servirà parecchio per i diversi assetti che vorrai dare alla barca (estivo, invernale)
PS. utile usare una cimetta legata ad un garroccio e tesa lungo la canalina da tirare su per verificare curvature indesiderate.
stessa cimetta con piombo finale per misurare il rake.

Non so se l'albero è passante ma, se lo fosse, quando imposti il rake puoi regolare la posizione della base.
Mi hai dato degli ottimi consigli e ne prendero' nota. Mi sta fregando il fatto che sono partito da una situazione ottimale di albero centrato e barca neutra. Rifare tutto da 0 mi espone a molte piu' chance di errore visto che non ho ancora la giusta sensibilita' per gli effetti delle singole sartie.
09-11-2012 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.297 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Problema landa Poneumberto 14 858 13-05-2025 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.714 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 406 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 11.072 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 574 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 1.890 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.402 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.662 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 969 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)