Citazione:einstein ha scritto:
Si gommo, prova a tendere l'intermedia dalla parte che ritieni curvare la testa (inclinazione verso destra, agire sull'intermedia di destra e viceversa); però se fosse un intermedia mal regolata, il difetto dovrebbe partire già da sotto la seconda crocetta. Comunque, se nonostante tutto non riesci a risolvere il problema, bisognerebbe essere certi che l'albero non fosse già viziato prima, quindi scaricare completamente, controllare se l'albero ritorna diritto e ricominciare da zero.
ciao
Ok. Procedo. Faccio qualche foto stavolta.
Citazione:bullo:
Se si è abbassato il boma di 2 cm., penso rispetto alla coperta, vuol dire che tirando il sartiame la barca si è deformata, la mia opppppinione è che la tua barca sia di gomma. Ma forse ti riferivi alla varea del boma che incurvando l'albero si è abbassata. Una volta messo l'albero diritto nel senso trasversale all'ormeggio, bisogna uscire e vedere se anche sotto sforzo rimane diritto e si regola. Dal filmato vedo che la sartiola, bassa, è completamente mollata, ma era diritto l'albero? La regolazione dell'albero è un'opppppinione.-
Si, ovvio intendevo la varea rispetto alla coperta. L'amantiglio che lo sostiene si e' abbassato quindi si e' mollato boma e paterazzo.
Nel filmato c'erano 20-25 nodi, troppa tela a riva (randa troppo potente anche se con 2 terzaroli) e barca sbandata di 45 gradi. Non sono sicuro che fosse dritto l'albero. Dal pozzetto sembrava di si, ma in quelle condizioni non e' che uno si mette a controllare con la binda