Sinceramente, e non per fare il bastian contrario, c'è qualcosa che mi sfugge....
La misura con la bindella e quella con la drizza, se non per il diverso attrezzo mi sembrano sostanzialmente identiche se non per l'ultimo metro che si misura sulla sartia.
La differenziazione tra gli armi a diversi ordini di crocette è sul quanto si sposta il nodo in base a quanto si accorcia o si allunga la sartia, ma la misura di controllo non passa attraverso le crocette e dunque l'angolo della drizza o della bindella non risente della pannellatura dell'albero.
A me, su un albero di 15 mt, con le lande a 1 mt. dalla mezzeria, 5 cm di scostamento danno una differenza di 3 mm.....poi fate voi.
@zankipal: io comincio dall'alto, mi risulta più facile una volta che i nodi di mastra e testa sono a posto regolare le intermedie traguardando la canalina e tensionandole per ottenere il bend voluto; se regolo dal basso, quando vado a regolare le alte per ultime, in un armo a sartiame interrotto, cambio inevitabilmente le lunghezze delle diagonali intermedie e la loro tensione, e devo ricominciare tutto daccapo....
Poi, come si sa, ognuno ha la sua scuola di pensiero ed è difficile che cambi idea, soprattutto se ha una certa età come me


Ciao