Rispondi 
Neon vs LED consumi?
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #16
Neon vs LED consumi?
-------
La differenza è che i led fanno una luce più 'puntuale' mentre i neon e le lampadine fanno luce più 'diffusa'. Bisogna trovare led luminosi con un angolo di irraggiamento piuttosto ampio.
-------
Osservazione che condivido, cambiando le lampadine da 5W originali dell'illuminazione della dinette e volendo mantenere la stessa luminosita' ho dovuto scegliere lampade a LED con luminosita' equivalente a 7,5W (1,5W di consumo) perche' le originali godevano di un discreto vantaggio grazie alla parabola riflettente che ne recuperava la luce 'posteriore', ho dovuto anche scegliere lampade con 120 gradi di angolo di emissione per avere una accettabile uniformita' di illuminazione in tutto l'ambiente, questo perche' la luminosita' dichiarata e' il flusso luminoso misurato ad una certa distanza in una sola direzione (di fronte alla lampada) e non la somma del flusso luminoso globale emesso tutto intorno, questo puo' fare una discreta differenza secondo l'applicazione e trarre in inganno nella valutazione fatta 'sulla carta'.
In pratica un piccolo 'spot' che invia tutta la sua luce in avanti ad angolo stretto ha una luminosita' dichiarata molto piu' alta di un'equivalente lampada con luce diffusa tutto intorno in modo 'sferico', questo e' frequente nei LED dove il singolo emettitore irradia la sua luce solo di fronte ed e' la ragione per cui le lampade a LED che ricopiano le prestazioni di quelle tradizionali sono realizzate con molti elementi montati tutto intorno.
Le lampade a fluorescenza (di solito chiamate al Neon) irradiano invece tutto intorno per loro natura.
Si puo' solo provare, in termini generici non si puo' fare una corretta comparazione, fra l'altro la tecnologia a LED e' ancora piuttosto 'giovane' e sono in continua uscita prodotti sempre migliori che pero' sul mercato convivono con prodotti di piu' scarse prestazioni ma non per questo meno cari.
I LED godono (in barca) di tre vantaggi sostanziali : si alimentano a bassa tensione e non necessitano di circuiteria elettronica vulnerabile con l'umidita', hanno una durata estremamente alta essendo privi di filamenti con vita limitata, si accendono istantaneamente senza gli sfarfallii tipici delle lampade fluorescenti.
13-11-2012 06:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Delucidazioni per principiante su consumi frigorifero in barca eiasu 29 2.823 14-05-2025 09:11
Ultimo messaggio: fontma
  Potenza pannelli in base ai consumi zarzero3 7 1.691 31-05-2022 11:02
Ultimo messaggio: Gabriele
  plafoniera Vetus a neon (sempre bruciati ) elmer50 11 2.709 04-04-2019 12:34
Ultimo messaggio: elmer50
  BM consumi e luce led ..una 0.25 ah una 1 ah ? LOKA 13 3.842 18-04-2017 11:20
Ultimo messaggio: LOKA
  Sostituzione neon con led madona 18 6.850 18-09-2016 11:08
Ultimo messaggio: Beppe222
  Consumi hub acquafredda 1 1.462 12-03-2016 11:47
Ultimo messaggio: IanSolo
  sostituzione lampade al neon con lampade a Led garbino13 6 4.611 14-10-2014 21:58
Ultimo messaggio: barbezuan
  cambio Neon / Led alfa_sting 13 7.291 02-05-2014 22:19
Ultimo messaggio: Capitan Papino
  negativo e positivo plafoniera al neon Aurelio 4 5.004 19-03-2013 04:56
Ultimo messaggio: Orso Grigio
  A proposito di consumi - autoclave Piccola Rachele 15 10.284 09-09-2012 02:40
Ultimo messaggio: baltha

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)