Citazione:sventola ha scritto:
Grazie iansolo. Sono andato ha leggere il 3d indicato ed ho trovato questo:
Confermo il post di IanSolo e aggiungo:
'Purtroppo e' uno dei tanti difetti di fabbrica dei prodotti Raymarine. E' un problema riscontrato spesso da tanti e normalmente la soluzione e' la sostituzione dell'unita', sebbene IanSolo posti un'alternativa interessante.
Non e' dato da un'infiltrazione di acqua, ma proprio dal termistore montato da Raymarine che poco a poco si deteriora. Nel caso di deterioramento peggiore da una resistenza al di fuori dei limiti e a quel punto il Tridata smette di rilevare anche la velocita', poiche' non ricevendo i dati di temperatura il software lo mette in modalita' SLAVE aspettandosi di ricevere i dati via SeaTalk da un'altra unita''.
Anche nel mio caso l'apparecchio da qualche anno mi dava e mi dà una temperatura in eccesso. Potrebbe essere accaduto che sia andato in SLAVE. E se è così cosa devo fare (sono assolutamente ignorante della materia: ti prego usa termini semplici tipo csa devo cambiare e dove comprarlo. Purtroppo all'argentario sembra non esserci assistenza Raymarine).
Per Iansolo.
Io ho un sistema ST290 e ho riscontrato valori di temperatura dell'acqua molto alti (49° o giù di lì). Peraltro, solo per il dato di temperatura, non riesco ad entrare del menù di setup per fare una eventuale taratura.
Mi da l'idea che anche il mio trasduttore sia in corso di... avaria anche se per il momento l'indicazione di velocità funziona ed è corretta.
Comunque dopo tanti anni di B&G network il passaggio a Raymarine è una delusione totale, anche il funzionamento dell'autopilota rispetto a B&G non è nemmeno paragonabile.
Secondo te cosa dovrei fare per la temperatura?