Rispondi 
Swan 38 Scarlino
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.353
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #11
Swan 38 Scarlino
Citazione:bene ha scritto:
Ormai sono un paio di mesi che vedo swan degli anni '70 e '80, I 38, i 37 S&S e i 371.
Pensi di andare in cerca di barche di un altro livello, superiori per tanti aspetti e trovi delle grandi delusioni, richieste assurde, di decine e decine di migliaia di euro per barche che di swan ormai hanno poco. Gente che si inventa di mettere timoneria non originale in versione fai da te, con misure sbagliate, boma sostituito, albero sostituito, piano velico stravolto, osmosi lasciata avanzare. Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma richiedere 70000 euro per una barca di 40 anni lasciata andare e che ormai non è più uno swan, e offendersi anche se glielo fai notare, mi sembra assurdo.
Per ora sono delusa, spero di trovare di meglio continuando a cercare.
Comunque confermo, quella di Napoli ha albero economico, non mi hanno saputo dare spiegazioni e interni fatiscenti.
Peccato

Welcome in the real world.
Penso che tu sia alla prima ricerca di una barca usata, è proprio così, chi ha un vecchio Swan, anche in condizioni disastrate per sua trascuratezza pensa di avere un gioiello, poi dandosi da fare, con un budget adeguato qualcosa di buono si trova, ma non è facile e ci vuole un pò di esperienza per distinguere una barca ad esempio che sotto un aspetto trascurato invece è strutturamente a posto e ben attrezzate da barche che sembrano in ordine, ma poi hanno bisogno a breve di interventi sostanziosi.
In liguria c'è in vendita un 371 che ha segni di osmosi e quindi un prezzo basso, per il resto sembra a posto, potrebbe essere interessante, ovviamente bisogna vederlo per dare un giudizio valido,
Un trattamento antiosmosi è da mettere in conto per i vecchi Swan, se non è già stato fatto, meglio se è già conclamato, così il venditore riduce il prezzo senza discussioni.
Poi è meglio spendere di più per una barca che ha gia avuto un refitting importante e ben fatto (indispensabile con barche di 30 e più anni): motore, ponte in teak, sartiame, vele, strumentazione, etc...che farsi invogliare dal prezzo in una barca in cui tanti lavori sono da fare.
Ad esempio ho appena visto uno Sweden yachts 41 del 1982 dove nel 2008/2009 hanno fatto un refitting importante ( ponte, motore, sartie, verniciatura opera morta, strumenti, rev imp. elettrico, tapezzerie e varie altre cose) per una spesa, secondo me non inferiore a 60000 euro, pensa a comprare una barca dove poi ti ritrovi a dover fare degli interventi simili.
Meglio spendere qualche decina di migliaia di euro in più e trovarseli gia fatti.
27-11-2012 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Swan 48 S&S Celofan 16 5.990 24-04-2013 01:29
Ultimo messaggio: lfabio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)