Citazione:splitlight ha scritto:
...Secondo te la barca si riesce a disalberare senza l'ausilio della gru?? ...
sulla mia vecchia alpa 21 feci così:
- fissaggio a piede d'albero di una estremità del tangone (cime, grilli, ecc) steso in coperta fino a prua sopra il pulpito.
- drizza fiocco su altra estremità del tangone (a prua)
-bozzello sul musone di prua
- cima che da pozzetto va verso prua, passa nel bozzello sul musone e si fissa al tangone.
- liberi l'albero dalla scassa e fai in modo che non possa scivolare verso prua o destra o sinistra (bloccaloin qualche modo)
-molli lo strallo dal musone e l'albero starà ritto mantenuto dall'insieme drizza fiocco fissata sul tangone + cima che va in pozzetto.
-cominci a mollare la cima dal pozzetto e l'albero pian piano scende verso poppa con il tangone che fa da 'crocetta'.
-ci vogliono due volontari che attraverso altre drizze (spi, randa)e abbastanza distanti non facciano cadere l'albero a destra e/o a sinistra ma lo mantengano in assa con la barca.
ti allego una foto che può darti un'idea.
qui è strutturale: un paranco a prua, la 'crocetta' a misura, cavi laterali pe mantenere l'albero lateralmente, piede d'albero incernierato).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .