Rispondi 
VT con mare formato
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.882
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
VT con mare formato
Allora, credo che l'errore di base sia quello di considerare il grafico polare teorico il vangelo da seguire.

Quelle sono indicazioni sulle prestazioni ideali con condizioni al contorno ideali, ovvero onda proporzionata in direzione ed altezza con l'intensità del vento.

Da quella base di confronto, poi ognuno si fa le sue facendosi un 'mazzo tanto' a forza di provare e registrare dati....

In caso di condizioni impreviste, un controllo strumentale al dato vmg non può fare che bene, ovviamente tenendo conto che è un dato suscettibile di ampie oscillazioni nel caso di andature del tipo 'su e giù per le onde'...

Nel caso vento debolissimo con mare incrociato e tutto che sbatte, a mia oppppinione, si deve cercare l'andatura in cui tutto sta un po' più fermo e la barca sembra avanzare meno stentatamente, senza farsi delle paranoie polari o strumentali....

P.S. vedi anche: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80187
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2012 00:00 da albert.)
30-11-2012 23:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VT con mare formato Luke 54 7.013 22-12-2012 19:23
Ultimo messaggio: einstein
  L'importanza del timone con mare formato bradipo 12 3.684 05-09-2012 01:46
Ultimo messaggio: N/A
Heart Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato Nimitz 59 13.192 22-10-2009 23:28
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)