Sono intervenuto anni fa, una decina, in una situazione simile.
La barca, un 26 piedi, naviga ancora felice.
La causa, in quel caso, era sicuramente una tensione del sartiame-paterazzo fuori da ogni logica, anche all'ormeggio, oltre ovviamente alla vetustà.
Dopo consulti, abbiamo lavorato solo dall'interno, inserito un rinforzo longitudinale di adeguato spessore e materiale, appoggiato sulle paratie che è l'unico punto su cui scaricare il peso. Poi, essendo lesionata anche la paratia a prora per 3-4 cm proprio sotto l'albero, abbiamo realizzato due archi di acciaio che accoppiati sulle due facce della paratia sono state imbullonate irrigidendo la struttura e distribuendo lo sforzo su tutto l'arco. Il punto più alto dell'arco era in crrispondenza dell'accesso alla cabina di prua immediatamente sotto il rinforzo. Le due estremità basse erano imbullonate in corrispondenza delle lande delle sartie alte. Gli archi saranno stati lunghi un metro e 60 e dadi ogni 20 cm.
Buon lavoro!