Citazione:pterigio ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mi fa piacere che il mio bompresso susciti così tanto fervore...
In realtà andrebbe tesato ancora un po' ma devo dire che per quanto poco abbia avuto modo di provere le nuove vele, anche con un discreto vento, sia l'uccellina che la trinchetta che sono inferite sui due stralli non hanno dato segni di catenaria... diverso invece il discorso del fiocco armato sul 'buttafuori' (l'anello che scorre sul bompresso portando all'esterno il punto di mura... ma correggetemi).
Questo di bolina spancia e non poco ma penso che la causa sia da attribuire alla difficolta di cazzare la scotta che è diretta su di una bitta e senza paranchi.
Ma accolgo ogni consiglio con grande piacere ed interesse.
PS: anche la controranda è armata in modo non corretto è troppo bassa ma sono ancora in fase di regolazioni
Bellissima foto. Mi permetto di fare qualche osservazione sperando di non essere scambiato per un ropi*stupidotti*.
Buona la sovrapposizione dell'uccellina sul fiocco, forse il fiocco potrebbe sovrapporsi di più sulla trinchetta, in alto; buono il punto di scotta dell'uccellina, e della trinchetta, quello del fiocco leggermente in avanti. Cazzare il fiocco diretto è ben difficile e duro da fare, potresti mettere un bozzellino con arridatoio sul punto di scotta del fiocco e creare un paranco.
Solo la volante bassa? E' ben visibile il paranco del picco che mi sembra veramente buono, è evidente che il punto di drizza dell'asta della controranda è troppo basso ma spostarlo più in alto forse significa anche affrontare il problema della volante alta. Non riesco a vedere l'asta di controranda del punto di scotta.
Complimenti, bellissima barca, impegnativa da portare e mantenere.