Rispondi 
VT con mare formato
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #68
VT con mare formato
Io non vorrei fare il 'maestrino', ma mi sembra che voi VTeisti dimentichiate che la VT per definizione non è altro che il vettore che va dall'origine del grafico polare al punto di tangenza con l'orizzontale che definisce la VMG, dunque se voi andate per VT andate anche per VMG.....che poi sia difficile andare per VMG e sia più facile seguire pedissequamente una velocità sul log, non c'è dubbio, ma mi preme sottolineare che tutte le velocità che non corrispondono alla VMG non sono VT (oppure voi avete un target diverso dalla VMGWink)

Se ci si rifà alla VT teorica, il grafico polare tiene conto dell'incidenza dell'onda, proporzionata al vento, ed in linea con questo (di solito trovate scritto in un angolino rough sea), ma la VT è adeguata solo se si naviga in condizioni analoghe a quelle teoriche.

In tutte le altre situazioni, o si è in possesso delle polari sperimentali, ricavate in navigazione, e dunque della relativa VT oppure ci si rifà alla propria esperienza per ridimensionare opportunamente la VT teorica (io la verifico con la VMG, se è disponibile,), oppure temo si possano prendere degli abbagli.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2012 00:33 da albert.)
04-12-2012 00:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VT con mare formato Luke 54 7.108 22-12-2012 19:23
Ultimo messaggio: einstein
  L'importanza del timone con mare formato bradipo 12 3.718 05-09-2012 01:46
Ultimo messaggio: N/A
Heart Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato Nimitz 59 13.247 22-10-2009 23:28
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)