Rispondi 
Impianto elettrico Beneteau
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #28
Impianto elettrico Beneteau
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Mi sono messo a studiarmi il circuito del 31.7. Sia da schema che da 'segui li cavi', le due batterie possono essere indipendentemente usate per motore e servizi o parallelate se si collegano attivano ambedue gli staccabatterie.
Il caricabatterie collega indipendentemente le due batterie. L'alternatore ipotizzo, devo ancora stanarlo Big Grin, solo quella che collegata

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Domandona, lascio cosi' o tolgo quel bel collegamento evidenziato in fucsia per separare servizi e motore? Poi magari mi metto un bel parallelatore di emergenza. Mi sembra che qui siate del partito motore e servizi separati.

Al momento faccio come come con l'1-2-Both. O una o l'altra, un giorno una un giorno l'altra....vabbeh piu' che giorni si parla di settimane. E il both ( ambedue gli stacca collegati) solo durante il primo trasferimento quando pensavo fossero separati motori e servizi Smiley39, fortuna che ho fatto tutto a motore.

Ed in crociera uso sempre e solamente una delle due lasciandomi la seconda come backup.
se quel pontilello fucsia esiste veramente è un non senso perchè hai un impianto che non divide servizi da motore. Era uno schema che si applicava qualche decennio fa...
Elimina il ponticello e aggiungi un ripartitore di carica che smista indipendentemente la carica dell'alternatore alle due batterie. Se ce ne metti uno di qualità o addirittura intelligente (elettronicamente parlando) il sistema ne guadagna parecchio.
Poi al primo cambio di batterie le ottimizzi per l'uso specifico.
PS. ovviamente al quadro dovrà fornire corrente sola la servizi e quella motore solo per le accensioni.
PS2. poi, se ce l'hai, prendi un cavetto giallo che esce dall'alternatore e lo porti all'uscita del ripartitore verso la servizi così l'alternatore sente la tensione della batteria più utilizzata e carica di più.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2012 18:26 da mania2.)
04-12-2012 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 123 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.253 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.501 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 333 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 485 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.007 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 596 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.236 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.566 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 963 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)