Rispondi 
Devo rifare le vele - Graditi gli specialisti!
Autore Messaggio
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 791
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #32
Devo rifare le vele - Graditi gli specialisti!
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Tamata64 ha scritto:


Comunque quella zona della randa è fortemente delaminata e sicuramente a causa dello sbattere che non avendo le full-batten incide parecchio.

Quello è il problema di tutte le rande semisteccate.....anche per quello si consigliano le rande full-batten ....

@mania2: là c'è un problema.
Nel terzo alto della vela il giro della randa è troppo abbondante rispetto al bend dell'albero, dunque la vela è troppo profonda nella parte anteriore del profilo ... non sono sicurissimo che sia la vela ad essere sbagliata, potrebbe anche essere il tuning dell'albero non adeguato, ovvero la D2 troppo cazzata in rapporto alla V2/3 e la tensione del paterazzo insufficiente per quelle condizioni.

Purtroppo il punto di ripresa della foto non consente una valutazione corretta.....ma visto che la vela va sostituita, è il caso di verificare per evitare di avere la stessa problematica sulla nuova randa.

Non sono sicuro di aver capito bene il problema di quel punto della vela ma, secondo me, valutando la curva che fa la vela a quella altezza mi sembra che sia troppo grassa e la pancia sia più accentuata verso la balumina che non verso il bordo d'entrata. Devo dire che non necessariamente la vela è regolata al massimo. 3 o 4 issate ed ammainate al giorno, non sempre sto a metterla a segno.
Se è un problema di tuning dell'albero questo è un altro conto che farò verificare.

Comunque, per mettere dei paletti:
1)Stecche full-batten
2)materiale: prima scelta un laminato ma quale? ACL di Contender o Flex di Dimension Polyant?
Se Dacron, quale dacron?
3)taglio: se laminato triradiale se dacron cross-cut.

Spero di aver capito bene.

Altro quesito è: la drizza randa mi si mangia in un paio di punti e devo sostituirla oltre a farla ripassare perchè non si capisce dove sfrega. Si usura in due punti, uno a livello della puleggia in testa ed uno un metro e mezzo dentro l'albero ma non in prossimità delle crocette ne in prossimità delle drizze spi.
Comunque va sostituita e l'attuale è in spectra o dyneema che tra l'altro uso anche per reggere la passerella ed ha una elasticità veramente bassa e quindi utile per non fare da 'trampolino elastico'.
Che tipo di drizza mettere?
La attuale è da 12mm ma forse andrebbe bene anche da 10, no?
SK75 con calza in poliestere?
grazie
06-12-2012 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.713 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vorrei rifare lo spi al Fun ismael 7 2.215 19-02-2019 17:10
Ultimo messaggio: Temasek
  Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così olo 42 7.735 17-07-2018 12:11
Ultimo messaggio: olo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 46.060 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  Mastra per albero passante da rifare faebran 7 3.391 19-09-2016 17:56
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Come rifare la tenuta di un'albero passante Nimbo 10 5.226 10-08-2016 22:44
Ultimo messaggio: nape
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.850 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  vele melo 18 4.375 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  Rifare drizza in acciaio e tessile ggalizia 12 4.488 13-01-2012 20:09
Ultimo messaggio: bullo
  rifare puleggie rinvio mk 17 3.372 01-03-2011 04:38
Ultimo messaggio: Henri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)