Citazione:albert ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Qello che mi piacerebbe verificare è la differenza di VMG tra la teoria di Kermit (vado comunque per VT teorica, non otterrò la max VMG come da copione, ma quella massima ottenibile per le condizioni del momento) e la ns ( elaborare una VT ad hoc per le stesse condizioni). 
ciao
La frase in rosso è quanto afferma kermit, mentre noi
si sostiene che alla VT teorica, in condizioni diverse da quelle standard, non si ottenga più la 'optimum VMG', ma una VMG più bassa di quella ottenibile in quelle condizioni, perchè si va o più forte o più piano della VT relativa all'optimum VMG di quella situazione.....
Albert attendo sempre una tua risposta sul discorso della corrente in sostituzione dell'onda e comunque, sarebbe importante avallarla altrimenti ci fermiamo nel nostro ragionamento.
Circa quanto sopra scrivi permettemi ma ti stai asserragliando in un fortino inespugnabile che ai fini del nostro discorso velico non ha senso e lo trovo anche poco corretto eticamente.
Se vogliamo fare sofismo la Vtarget teorica precisa in mare non esiste in nessuna condizione, sia se hai mare calmo, sia se hai mare mosso, sia se hai onda di traverso perchè è impossibile per i modelli matematici definire con esattezza le condizioni di uno specifico modello di barca e di uno specifico modello quella estata barca a parità di modello, perchè le variabili in gioco sono infite.
Anche i modelli matematici del Vpp hanno subito variazioni significative 'a mano' in alcune condizioni di vento e mare perchè alla fine andavano a penalizzare fortemente alcune barche in maniera non giustificata.
Detto ciò quindi io ripartirei dal quesito iniziale e non quello che ora tu hai postato che è difforme al senso che si voleva dare nel forum e nella pratica velica e cioè:
Posso ed conveniente utilizzare la Vt anche in condizioni di mare e vento non previste dal Vpp e considerare i valori attendibili?
Anche in tali condizioni la VMG rimane comunque la più alta raggiungibile rispetto a VMG ottenibili con velocità della barca diverse dalla Vt?
Ecco per me la risposta era ed è si per entrabe alle domande mentre a te stonava abbastanza il si nella seconda domanda.
Ad ogni modo la mia 'relazione' è pronta rispondi a quanto sopra e la posto