Rispondi 
VT con mare formato
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.871
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #267
VT con mare formato
Come ho già detto, non ritengo corretto assimilare l'onda ad una corrente, perchè mentre l'effetto della corrente è lineare sui 360°, quello dell'onda è proporzionale al coseno dell'angolo tra rotta e provenienza dell'onda (0°=1 / 90°=0 / 180°=-1 ....per capirci).

Ma, visto che vogliamo farci del male, facciamo finta per un attimo che 1 metro d'onda equivalga ad 1 nodo di corrente. Posto due scarabocchi, perchè mi riesce meglio che spiegarmi a parole.

Questo è il grafico polare del Bavaria 45 ed io ho evidenziato la VMG max per 8 nodi di TWS (3.7 kn.) e la VT (5.3 kn).

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo è lo stesso grafico, in cui è stata aggiunta una corrente di 1 nodo, proveniente da 45°, ovvero in prua sul lato di bolina considerato. Come abbiamo detto, è equivalente a spostare l'origine del grafico di un vettore pari alla corrente.
Ho evidenziato la VMG max (3.03 Kn) e la relativa VT (4.44 kn).
Ho evidenziato inoltre la Vx di 5.3 kn corrispondente alla VT teorica in assenza dell'onda, e la relativa VMGx di 2.6 kn.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Lascio al forum il compito di trarre le conclusioni.

Ciao
07-12-2012 19:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VT con mare formato Luke 54 6.896 22-12-2012 19:23
Ultimo messaggio: einstein
  L'importanza del timone con mare formato bradipo 12 3.662 05-09-2012 01:46
Ultimo messaggio: N/A
Heart Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato Nimitz 59 13.163 22-10-2009 23:28
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)