kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
VT con mare formato
Albert, penso proprio che ci facciamo male ma non io..
Quello che tu hai fatto non saprei definirlo (se dico che è sbagliato poi nascono polemiche) in quanto sei partito da un concetto sbagliato sulla polare.
La polare che rappresenti è una rappresentazione pittorica trovata nel tempo che agevola la lettura ma converrai con me che sull'asse delle ordinate in realtà ci sono due distinti e separati valori di Velocita.
Uno è la velocità della barca (BS) l'altro è la VMG se scomponi vettorialmente il vettore velocità della barca non è che vai a ridurre le prestazioni nel fluido della barca, le velocità log rimangono invariate) semmai verrà fuori una Sog (speed on ground ed una VMG ma l'origine del grafico riferita alla Vt quindi le prestazioni della barca non si spostano semmai si lavora su scale differenti di grafico.
Se fosse vero quello che dici una barca che si sposta in una corrente in mare avrebbe totalmete valori di Log errati ma questo a meno di frangenti, impuntature ed onde esagerate non accade.
Detto questo allora ti/vi allego quello che penso io in argomento che ribadisco non è una teoria mia ma è quello che ho raccolto nel tempo leggendo pubblicazioni articoli ecc e che avevo messo in ordine per un mio studio personale, per questa discussione ci ho aggiunto una parte finale.
Grazie per i vostri commenti ed osservazioni ma pregherei (soprattutto ZK) di evitare proviocazioni e polemiche inutili.
Nel frattempo però attendo anche qualcosa di vostro per quantificare l'effetto sulle onde ecc in funzione di una nuova Vt
Saluti e BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2012 21:33 da kermit.)
|
|
07-12-2012 20:10 |
|