Citazione:Fabino ha scritto:
Quando leggo certe affermazioni mi viene il dubbio che la mia competenza sia veramente limitata. Sulla mia barca, 47', ho trovato una CQR da 65 libbre, circa 35kg se non sbaglio con 70 mt. di catena da 10. Parlado con i vari lupetti di mare ho espresso il desiderio di aggiungere altri 100 mt. della stessa catena.... I lupetti mi hanno sbranato! Appesantisci la prua.. ma a cosa serve... Mi chiedo, da inesperto, ma su una barca che pesa a vuoto 24 tons, 100 mt. in più di catena, mi faranno mica affondare? Oppure, 100 mt. in più di catena, in caso di bisogno, mi saranno utili? Ai posteri l'ardua sentenza....
P.S. Ho scoperto che i lupetti sono regatanti sfegatati, sarà x quello?
Saluti
Io ho 100m da 12, su un 52piedi, e mi dicono che sono esagerato, però non tornerei mai indietro e non rinuncerei neanche ad un metro; detto questo 170m mi sembrano davvero troppo, piuttosto mettine 100 nuovi, così non hai giunture, che sono il punto debole di ogni linea, e tieni i 70, di rispetto, non a prua per i casi eccezionalissimi in cui ti devi ormeggiare su 20m di fondale con oltre 30kns di vento; inoltre calcola che, a parità di vento, su 15/20m di fondale 5/6x equivalgono a circa 7/8x su 5/6m
Concordo con Tamata64 sull'ancora, ho una Delta e non la cambierei con nessun'altra, anche se ho sentito parlare molto molto bene della Kobra2. Ed entrambe un paio di gradini sopra le altre.
Questo non vuol dire che la CQR sia da buttare, ma se cerchi il top, non è lei.
Passare da 60/70m a 90/100 sono 80/90kg (catene da 10/12) in più a prua, quindi nulla, praticamente un adulto che dorme nella cabina marinaio

, a chi dice che squilibrano la barca non dar retta, ma 100 [u]in più[u] sono 250/300kg che magari cominciano a farsi sentire, soprattutto per il fatto,come a detto rob (sempre da ascoltare

), che non so quante volte ti tornerebbero utili.
BV