08-12-2012, 18:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2012, 18:59 da kermit.)
Citazione:einstein ha scritto:Se tu vai alla VT avrai una VMG, non esiste altro punto sulla polare (andare più poggiati o più orzati) che ti dia una VMG uguale o superiore di quelle che consegui alla VT.
Evidentemente non ci capiamo, ripeto, si va per VT perché corrisponde alla VMG massima ottenibile (definizione impropria, come giustamente rilevato da mania2), se la stessa velocità è ottenuta con un angolo più largo ad esempio di 10° e di conseguenza con una VMG nettamente inferiore, cadono tutti i presupposti; rientriamo nel modo classico di condurre la barca più alla poggia del dovuto, costretti dalle condizioni difficili, ma questo non ha niente a che fare con l'andare per VT. (sempre secondo il mio modesto avviso)
ciao
La VMG però può cambiare in base alle condizioni di mare onda che incontri rispetto a quella che otterresti mare calmo.
Spero che ora sia più chiaro
Ciao
