Rispondi 
desiderio di autocostruzione
Autore Messaggio
umbosly Offline
Amico del forum

Messaggi: 51
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #12
desiderio di autocostruzione
Ciao Yellow.bucket, non ho la tua stessa esperienza con la navigazione a vela, ma da sempre ho la passione per il mare e per le barche. l'anno scorso, dopo due anni di preparazione, (principalmente passati sulla scelta del progetto e del metodo) siamo partiti ( io ed un mio amico) con la costruzione di un 7,70.
Parti dal presupposto che vale sempre la pena pensare prima di fare, e non sempre partire in quarta, giova....spesso pensare molto accellera le cose dopo.

prima di ogni cosa, concentrati sul progetto da acquistare poi sul metodo di costruzione essendo tu un falegname, parti molto avvantagiato e quindi ti consiglio il metodo(per me) migliore ossia lo strep planking.

Noi abbiamo scaricato ( e modificato poi ) dal web un progetto di un architetto russo...il Nathalie 700 che troverai sul web. siccome tutto ciò che è gratis infonde un senso innato di sfiducia, prima di porcedere con i tagli di precisione 'cnc' abbiamo costruito un modello in scala al fine di avere delle ''certezze'' sulla futura costruzione ( il modello in scala lo consiglio comuque anche per progetti di autorevoli architetti).

la mia esperienza,mi conduce a poter dire che ogni singolo aspetto della costruzione va preventivamente valutato con attenzione al fine di non perdere tempo nella costruzione.

La barca in pannelli è comoda ma il legno a masso è tutt'altra cosa.
la scelta di autocostruirsi la barca, si avvicina molto alla scelta di pranzare a casa e non al ristorante ...nel senso che sei certo di quello che ti mangi sopratutto per qualità dei materiali, quindi l'autocostruzione non si avvicina ad una scelta non di economia ma di qualità, se sai cosa fai e sai cosa vuoi, autocostruirsi la barca significa sapere di ottenere un prodotto unico e di altissima qulità.
Viceversa se non sai cosa stai facendo o meglio non hai un approccio 'professionale'' meglio lasciare stare e comprarsi un buon usato , ne risparmierai di tempo,risultato e soldi.

Non a caso anche se la mia barca autocostruita non è ultimata (per motivi a tratti anche molto opinabili)ti garantisco che la scelta dei materiali è stata di primissima scelta, dai pannelli di okume marino certificati rina (per le seste e paratie ), al pacific pine per il fasciame( ottimo legno sopratutto per qualità costi) alla resina c system 10-10 alle microsfere west-system all'alluminio per autoallineare le seste/ paratie ed ancora ecc ecc.

Noi abbiamo prediletto il nathalie 700 solo per la linea dello scafo, infatti poi, con l'ausilio di un nostro amico architetto, abbiamo ridisegnato con autocad la coperta e il pozzetto nonchè gli interni rendendoli di un'altezza minima di 1,80mt.

al momento la barca è come nelle foto che ti allego e per motivi che non sto qui a spiegarti credo che sono ineressato alla vendita per il recupero dei soli costi di realizzazione.

comuque al di la di tante chiacchiere ti consiglio di provarci è sempre una esperienza unica, poi nel tuo caso specifico , ripeto, parti molto avvantagiato....noi abbiamo dovuto fare esperienza anche su degli aspetti materiali.

anche l'idea di comprare un prodotto ( come il mio) semirifinito, potrebbe essere una soluzione per rendere un prodotto 'customizzabile' e quindi corrispondente al 100% alle tue esigenze. tutto sta in quanto ti senti pronto e capace....

saluti e buon vento! Umberto


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2012 19:06 da umbosly.)
09-12-2012 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 30.976 14-03-2024 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione Buonvento Carlo Emanuele 14 2.876 20-09-2022 08:42
Ultimo messaggio: Moody
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 11.542 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.473 20-03-2022 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 876 08-03-2022 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 5.419 27-01-2022 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Autocostruzione Rocket 750 (David Reard) francesco72 28 5.959 05-05-2021 21:14
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione F-14 Comuzzi new ziki 5 1.730 16-01-2021 18:39
Ultimo messaggio: Kano
  Autocostruzione vele pepilene 38 7.534 08-02-2019 14:03
Ultimo messaggio: Stefanox3032
  Autocostruzione piccola deriva Bernarda 10 (foto nel 1o post) Piccolouomo 76 20.367 22-06-2018 15:45
Ultimo messaggio: Piccolouomo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)