Citazione:aleufo ha scritto:
Ma scusate.....tutta questa fatica per arrivare a questa coclusione??
''''Sapere e intuizione si confrontano in continuazione, sono entrambi necessari.''''
Ma dove l' ho già sentita questa frase??'
Ale a mio avviso:
sapere = sapere quali sono le prestazioni della barca al 100% in condizioni ideali, anche meteorologiche (a mio avviso le vpp); in base a queste credo che si possano fare dei test di velocità e vedere quanto si è in ritardo.
intuizione = intuire e avere sensibilità giusta per 1) migliorare le prestazioni della barca e dunque avere un vpp quanto più reale possibile (che non significa per forza quello dell'orc; anzi l'ottimo sarebbe averlo migliore in reale rispetto al simulato orc); 2) in condizioni meteomarine non ideali (ideali sono quelle simulate per il calcolo vpp) riuscire comunque ad arrivare alle Vt delle vp, anche se con angoli un pò differenti (manico); 3) intuire che se la barca non va al meglio (squilibrata o ben al di sotto delle Vt) ci sono delle modifiche da fare; 4) l'intuito è soprattutto quello del tattico.
Vi ricordo che:
le vpp simulate sono ottenute dalla velocità della barca rispetto alla superficie dell'acqua, con acqua che non ha nè onde nè corrente.
Le polari si riferiscono inoltre a condizioni di barca e di equipaggio al 100%.
Dunque ogni calcolo sulla polare di correnti, onde, equipaggio non al 100%, barca non al 100%, vele non al 100% non viene considerato dal diagrammma polare.
Dunque ogni forzatura sul diagramma polare non è corretta.
Si dovrebbe fare un nuovo diagramma polare ch parta dalla velocità rispetto al suolo (sog) e da lì farsi tutti i calcoli per avere un diagramma polare che contempli pure la corrente per diversi angoli e nodi di velocità (ma non c'è al momento).
Come pure, si dovrebbe fare un altro diagramma polare considerando una rappresentazione matematica dell'onda e da lì farsi tutti i calcoli .... cosa molto complessa e troppo approssimata.
Dunque lasciamo tutto in condizioni ideali di vpp e lasciamo che sia l'abilità degli equipaggi a fare tutto il resto.