11-12-2012, 02:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2012, 03:21 da kermit.)
Citazione:ZK ha scritto:Copio ed incollo solo la parte finale che è la parte più significativa.
......ops non so se le polari di cantiere ignorino le onde, di sicuro in quelle north ci sono quelle che hanno trovato quando hanno fatto la registrazione dei dati, direi che le differenze di un decimo ci sono con vento sotto i 10 nodi, a e oltre le vt si discostano fino quasi a mezzo nodo.. sembra tanto rispeto alla filosofia che vede la vt rimanere costante indipendentemente dalle onde.
Fare valutazioni approssimative così porta veramante fuori strada.
L'analisi tra le Vtarget del costruttore e quelle di Northsail dimostrano invece che pur riscontrando una lievissima differenza sotto i 10 nodi e (massimo scarto di bolina è 0,29 nodi con forte vento e non mezzo nodo...) la VMG rimane invariata e spesso è superiore quella con vele North.
Questo non significa che North Sail ha valutato in mare con l'onda , significa che le vele North, a parità di Vtarget o addirittura inferiori, hanno una migliore Vmg.[b]
Tradotto in 'regatese' significa che con quelle vele si fa un miglior angolo di .] cioè un modo per dire che il loro prodotto è superiore.
Siamo all'ottava pagina e non abbiamo spostato nulla rispetto alla prima, ma giustamente si può rimanere rispettosamente con le proprie idee
Un saluto
