marco
attento che i FORI tondi e i BUCHI dei chiodi sono 'aperture' molto diverse tra loro.
la trazione esercitata su un foro lavora su tutta la circonferenza che agisce da ammortizzatore, la stessa sul buco del chiodo taglia la pelle, perchè il buco stesso è di fatto una lacerazione.
nei pulpiti sei stato largo e quindi nessun problema, ma se tenti di tendere il filo e far aderire la pelle ti ritroveresti con un po' di tagli e nel tempo anche peggio: quindi rassegnati a fare 1 milione di fori per la ruota.
chi fa fori minori di 1 mm si fa/fa fare le fustelle apposta, quelle comerciali non scendono sotto al millimetro (che però hanno lo scarico, cioè da una parte fora e dal fianco escono i coriandolini)
è necessrio bagnare, come ti ha già spiegato rob, per un bel lavoro aderente: da bagnata la pelle è morbida e malleabile e lavori meglio, poi quando asciuga recupera un po' di misura e spiana piccole imperfezioni oltre che stare ferma.
la parte che si rivolta a formare il piccolo orlo andrebbe abbassata in spessore per evitare eccessivo ingrossamento, ma senza strumenti professionali è impresa assai ardua
duro l'inverno è?
quando facciamo lo scambio birra/barattolino?