Citazione:andros ha scritto:
pardon.
14.4 in carica da regolatore pannelli.
14.4 in carica da alternatore.
non ho chiesto(scusate) quali batterie mettere o quali siano meglio.
sto semplicemente chiedendo 2x100 ad acido libero in parallelo che uso per servizi
e avviamento e che patiscono 150 ricariche all'anno
che vita possano teoricamente avere.
so che le varianti sono tante ma cerchiamo di fare uno sforzo.
ad esempio.una batteria che lavora da 12V a 11.50 è da considerarsi andata?
a che tensione si può considerare finita una batteria?
ps:a bordo ho il densimetro che uso regolarmente così come l'acqua distillata per rabboccare.
Fai delle domande ma non è semplice inserirerle in un contesto, provo a rispondere per quello che ho compreso.
Se parli di 150 ricariche 'profonde', cioè partendo da una situazione di batteria molto scarica, sono tantissime (insopportabili) per batterie da avviamento, mentre sono accettabili per batterie da servizi.
Il problema non è il numero ma la profondità della scarica. Pensa alle batterie delle auto, subiscono 365 accensioni (scariche) all'anno ma sono scariche molto leggere, infatti durano 5 anni.
Una batteria quando sta a circa 12 V (a riposo) può considerarsi molto scarica, è una situazione che richiede di ricaricarla. E' una condizione non accettabile alla lunga per batterie da avviamento mentre sopportabile per batterie da servizi.
Una batteria è finita quando è partito un elemento. Se è semplicemente scarica si ricarica. Se dopo la ricarica sta (a riposo, cioè dopo parecchie ore) sui 12 V, vuol dire che è finita.