Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Zk io gli aspetti tattici non li ho toccati appositamente perchè diventa poi difficile districare la matassa.
Ti faccio sono una domanda precisa e rispondimi con una risposta precisa:
Mentre veleggi, stesso vento su tutto il campo di regata, in caso di corrente, l'intensità di vento reale che ti mostra la stazione vento è la stessa intensità che legge la barca giuria?
un orologio fermo dice l' ora esatta due volte al giorno, un orologio normale non la dice mai in tutta la sua vita.
in barca giuria leggono 10 nodi.
io parto a 6 nodi con un angolo di 45 gradi contro una corrente perfettamente contraria di 6 nodi, sto fermo ma il mio log legge 6 nodi e la mia stazione del vento mi dice 14,86 nodi di apparente ... poi viro, finalmente mi muovo.. continuo?
quando e' che imparerai a mettere un po di condizioni al contorno?
la risposta che vuoi la conosco.. te la do, no la velocita del vento che leggo in giro per il campo di regata e' quasi sempre diversa.. se lo skiulo non ci mette una pezza.mo che ci fai?
questa dei 14,86 nodi non l'ho capita! Non leggo sempre 10 nodi? o non ho capito la domanda?
comunque ne approfitto per fare un'altra domanda: gli strumenti non tengono già conto della corrente?
Io ho banale strumentazione Raymarine che mi da indicazioni sulla corrente, ma non ho mai capito come funziona. chi sa spiegarlo?