Citazione:TestaCuore ha scritto:
Quindi, dove c'è segnalato il vettore corrente vuol dire che si ha il vero vento reale, giusto?
Non ho avuto molte occasioni di regatare con i Raymarine, dunque non li conosco bene, ma quando sono salito su una barca da crociera a provare le vele a Monfalcone in un giorno di bora e c'erano su i Raymarine appena usciti.....quando ho letto sul multi funzione: 'vento di terra 25 kn', dopo un attimo di perplessità in cui ho pensato 'come hanno fatto a interfacciare gli strumenti col plotter per sapere che il vento viene da terra?', ho capito che quella era la traduzione maccheronica di 'Wind over ground'....che non è il vento reale che interessa a chi naviga.... se c'è scritto TWS e TWA, quelli sono i dati elaborati relativi al vento reale o di superficie (liquida).