Rispondi 
Cavi N07VK e H07VK
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.246
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #12
Cavi N07VK e H07VK
Citazione:francesco72 ha scritto:
Ho letto su un libro di utilizzare cavi H07VK, ho un sacco di N07VK. Sempre sullo stesso libro c'è scritto di non usare cavi in PVC perchè il PVC è permeabile al salino. Ho chiesto qui sul forum e non ho ancora capito che cavo devo usare. Io non ho nessuna pretesa di trovare qualcuno che mi risponda, ma ho il sospetto che la sensazione di masturbation sia una vostra proiezione 42
Ciao Francesco,
devo dire che ti sono vicino perché anche io non ho capito, tra gli imho ed altre lettere più o meno sparate a casaccio, a quali lettere e numeri della complicata terminologia italiana dei cavi uno deve stare attento. Stai tranquillo: non sei tu quello che si fa mental masturbations!

Come prima cosa in ambiente marino i cavi stagnati, nonostante gli imho, sono considerati quasi obbligatori da tutti tranne che in Italia (chissà come mai?). Questo almeno lo prenderei come un punto di partenza. Non è vero che non si trovano e quando, dopo un anno, la luce verde di prua non si accende perché il cavo di rame è diventato tutto nero rimpiangerai di non averlo utilizzato.

Sul materiale della guaina il discorso dipende da dove scorrono i cavi: all'esterno (tipo luci di via, albero), all'interno in ambienti relativamente protetti, all'interno in ambienti particolari (vano motore o in sentina). Ogni caso può essere considerato a parte ed ha bisogno del suo tipo di guaina - a meno che non vuoi sempre usare la migliore e più cara.

A questi punti, ovviamente, si aggiungono altri requisiti fondamentali per un impianto a norma e a regola d'arte: l'utilizzo delle sezioni giuste, la canalizzazione, l'utilizzo corretto dei colori, la corretta terminazione (guaine termorestringenti con colla, occhielli e non forchette, morsettiere, etc etc) e forse altre cose che ora scordo.

Se sai leggere l'inglese ti consiglio vivamente il libro di Wing: Boatowner Illustrated Electrical Handbook (se vuoi ce l'ho in pdf). Purtroppo non fa riferimento alla citata nomenclatura italiana ma almeno quello è chiaro ed autorevole.

Daniele
23-12-2012 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.065 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
Heart cavi elettrici alx 27 11.461 10-11-2024 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Dimensionamento cavi MAXDV 1 740 08-10-2023 20:18
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ancora batterie.... troppi cavi Jonah11 10 1.966 21-03-2023 15:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  cavi per pannello solare AleSail 16 2.548 18-03-2023 22:09
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Cavi elettrici ossidati pepe1395 14 7.339 30-07-2022 09:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Dove comprare cavi solari 8 mmq? kavokcinque 13 2.509 08-05-2022 14:07
Ultimo messaggio: stefanom
  Dimensionamento dei cavi elettrici pepe1395 3 1.377 18-02-2022 00:26
Ultimo messaggio: Aquila
  calcolatore utenze e dimensionamento portata cavi gava 2 1.088 15-02-2022 10:45
Ultimo messaggio: gava
  Passaggio cavi sottocoperta da Panelli solari e Montaggio su Bimini lucafrosini 117 40.896 28-01-2022 22:24
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)