Certo che, però, hai usato la foto di un mb326 (il 'macchino' o più esattamente 'impala' per i sud africani) che le ali a freccia non le aveva....magari era meglio una bella foto di un mig 15 o 17....quindi? che ci stanno a fare se alette antiscorrimento interne su di un'ala dritta? ce lo vogliamo chedere?

Bullo....ma per te aria e acqua si comportano uguali? i moduli di comprimibilità sono gli stessi? Quindi secondo te lo 'scarpone' in deriva si comporta uguale al serbatoio di estremità di un'ala di aereo?
Altra cosa....i flussi sotto (sul boma) e in testa secondo te sono gli stessi? (magari in galleria del vento forse ma nella realtà...) e poi le velocità in gioco sono paragonabili a quelle del 'macchino'? Quindi i vortici di estremità percentualmente come saranno?
Come mai allora si continuano a vedere sempre più rande squere e sempre meno rande rastremate all'erstremità? (tornado docet).
Come diceva il buon Arbore...meditate gente meditate...