Citazione:Franzdima ha scritto:
Credo sia una via di mezzo tra l'AIS, il Distress e l'EPIRB.
Mbhà, non mi sembra una roba così tecnologica, o meglio, usa tecnologie molto standard.
Per quello che ho capito velocemente dal manuale
http://www.amver.com/manual/AMVER_SRM_English.pdf
le navi partecipanti comunicano la loro partenza, piano di navigazione, posizione, arrivo almeno ogni 48 ore, il metodo di comunicazione standard è l'email...
Quello che è automatizzato è il 'plot' di queste posizioni in un unico database in modo che in caso di richiesta di soccorso (tramite i canali standard) si abbia subito un'idea delle unità in zona.
Il vantaggio vero per le navi partecipanti è quello di poter essere velocemente ESCLUSE dalle operazioni di soccorso in modo da poter risparmiare tempo e soldi.
Buona cosa ma a noi diportisti interessa relativamente (basta che ci mandino in fretta qualcuno a tirarci su :42
BV