Citazione:corradino ha scritto:
[quote]teo4x4 ha scritto:
......mh! mi sa che a voi tutti piace complicarvi la vita.
Dunque per sapere se una candeletta è funzionante o no, si procede nel seguente modo:
1) si stacca la piattina metallica di collegamento del positivo (+) tra le candelette e queste vengono a trovarsi isolate tra di loro.
2) con uno spezzone di filo da 1,5 mm si collega un capo direttamente sulla batteria al positivo (+) con l'altro capo si collega al positivo della candeletta (che si trova sulla parte superiore) facendo sfiorare il filo di rame alla candeletta, se scoccano delle scintille (segno di assorbimento) vuol dire che la candeletta è buona.
Se non scocca nulla, vuol dire che la candeletta è bruciata, quindi da sostituire.
Ricordatevi che le candelette o funzionano o non funzionano, non esiste la via di mezzo.
Con questo sistema evitate tutti gli sbattimenti di smontaggi se non necessari.
SENZA OFFESA PER NESSUNO eh




si cosi faceva mio nonno stregone.... se scintille ok se no cambio.... io non credo sia il modo corretto, per fare le cose bene si deve usare il multimetro.. le candelette possono anche rompersi in una via di mezzo tipo che si incendia a metà invece che sulla punta.. quindi il tecnico controlla in primis se arriva tensione e poi verifica l'assorbimento con amperometro opinza amperometrica credo sia corretto su un forum dare la procedura tecnicamente corretta in mod che chi legge non creda di avere a che fare con un gruppo di incompetenti stregoni le scintille lasciamole fare ai
vecchi elettrauti non scolarizzati...
io non faccio l'elettrauto ma.....ti posso dire che tutto quello che ho scritto l'ho imparato da un ex insegnante (ora in pensione con i capelli bianchi) di elettrotecnica presso un noto istituto superiore di Modena, da la balla a tutti i nuovi elettrauti che ci sono in circolazione. Questo arzillo signore si reca spesso e volentieri presso autofficine a risolvere questioni che i moderni computer e meccanici non riescono a risolvere.