Premesso che per eseguire i tagli (incastri) del carabottino si utilizzi la fresatrice (ma anche no) questa durante l'utilizzo và usata tenendola in battuta (ovviamente su un solo lato) su un'asse opportunamente posizionato e bloccato che di volta in volta viene spostato del 'passo' delle fresate.
La fresatura inoltre va eseguita solo su una parte dei listelli, di solito quelli più lunghi.
Per esempio su un listello da 25x25mm. normalmente faccio una fresatura profonda 6mm. e larga 25mm.spaziata di 25mm.
Una volta eseguite le fresature, incastro e incollo nelle suddette un listello da 25x6mm.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Inoltre la fresa con la base tonda, anche se durante l'utilizzo gira leggermente su se stessa è ininfluente.
Tieni presente che qualsiasi fresa (anche quelle economiche) fanno circa 28/30.000 giri per cui se il mandrino non è perfettamente centrato, non riesci neanche a tenerla in mano, figurati a tagliarci il legno.
