Citazione:GIOSEP66 ha scritto:
Stefano702 ho visto i tuoi lavori veramente splendidi.La tua lancia 22 con ferramenta di coperta e lo scafo di umbosly sono la dimostrazione palese che con l'autocostruzione si può ottenere qualità superiore rispetto a normali barche di serie, magari più costose.
Domanda:con l'albero e vele e accessori annessi è possibile autocostruirle con qualità (sopratutto sicurezza) e prestazioni paragonabili a quelle in vendita?
Ti ringrazio per i complimenti!!!
Secondo me (ma è così!!) con l'autocostruzione si possono ottenere dei risultati che non non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli di barche costruite in cantiere, (ovviamente con tutto il rispetto per i cantieri) soprattutto si costruiscono manufatti che si adattano perfettamente alle proprie esigenze.
Però...c'è un però!!!
Prima di tutto ci vuole moltissima passione, poi anche i tempi di lavorazione si allungano in maniera esponenziale, ma soprattutto non è pensabile di costruirsi la barca pensando di risparmiare denaro.
Poi ad onor del vero bisogna dire che ci sono molte persone che più che costruirsi la barca realizzano dei veri e propri obrobri, (ma questo vale anche per i cantieri) molti altri addirittura abbandonano l'idea a metà lavoro perdendo tempo e denaro senza alcun risultato.
Per quanto riguarda il discorso dell'albero e delle vele, nel mio caso le alberature, le vado a relizzare (a breve) in legno di Douglas e la ferramenta sarà
tutta autocostruita in acciaio inox aisi 316 lucidata a specchio.
Per le vele invece mi stò mettendo nelle mani di un velaio nostro Amico che ho già provveduto a contattare.