Anche a mè è capitato, anni fà, che si rompesse il cavo dell'acceleratore, non in porto ma nel mezzo di una crociera in Croazia.
Il cavo dell'innesto marcia, avanti-folle-indietro, andava invece bene.
Ho risolto fino a fine crociera con un gherlino legato alla leva della pompa iniezione che faceva via in una pasteca di rinvio sul tavolo di carteggio, usciva dall'oblo verso il pozzetto sopra il letto della cabina di poppa ed arrivava alla chiesuola sopra la ruote timone.
Tirando si accellerava, mollando si riduceva e, trovato il regime voluto, un nodo parlato con chiave sul tubo di protezione chiesuola bloccava l'acceleratore: abbastanza comodo!
Tornato a casa e trovato il cavo giusto la sostituzione è stata agevole, l'importante è stato non rovinarsi la vacanza perchè, anche se privilegio la vela, il motore spesso è utile.

