Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:dufour ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Ne conosco un paio che mi perculerebbero a vita....
non volevo intervenire
ma un buon paramezzale dove fissare il bulbo .....MAH[:53]
ah.....forse ho capito....non ci stà il vino!
Paramezzale? ? Io so che il paramezzale e controparamezzale si usano (usavano) sulle barche in legno di una volta.
O forse si intende qualche altra cosa?
si usa ancora
solo che costa
come lo skeg
come.....il navigare:)si usa ancora
scusa ma non sono riuscito a trattenermi
Ti scusi per la cavolata che hai detto? Non devi, credo che questo siaun forum libero.
Certo che le vorrei vedere queste barche moderne che usano i paramezzali e che senza i quali non navigano! Sento troppo spesso persone che parlano di grandi navigazioni...ma poi quando c'è mare fuori non incontro mai nessuno!
Innanzi tutto buon giorno e BON ANNO
vedi, io avevo voglia di scherzare un pochino sulla tua domanda sul paramezzale ma tu mi trascini sul 'serio'
Oggi il paramezzale, come lo skeg, su barche come la tua non lo fanno piu unicamente perchè COSTA! Preferiscono il sistema molto piu economico del bulbo imbullonato su dei fazzoletti di resina con delle piastrine di acciaio [:142][:142]
Appare evidente che un bulbo imbullonato su un paramezzale strutturale è più solido di uno imbullonato su dei fazzoletti di resina con delle piastrine.
E per fortuna che hanno messo dei fazzoletti di resina, nei Bavaria dei primi anni 2000 il bulbo era semplicemente imbullonato sullo scafo senza alcun rinforzo.
Ciò non toglie che la tua sia una buona barca, adatta probabilmente al tuo uso.
Certo è però che in estate nelle Cicladi di Bavaria se ne vedono veramente pochini, li puoi contare sulle dita di una mano.