Rispondi 
Carrello fiocco/Genoa interno o esterno sartie
Autore Messaggio
Michele1479 Offline
Amico del forum

Messaggi: 216
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #16
Carrello fiocco/Genoa interno o esterno sartie
Rileggendo il tutto non mi riesco a spiegare perchè con vento forte è meglio avere un angolo più largo, cosa che tra l'altro viene affermata anche nel testo.
Per quanto riguarda la domanda di bullo ho consultato il testo.
La prima cosa da chiarire è che io sono partito dall'immagine per chiarire un mio dubbio, infatti, mi chiedevo se un genoa al 150% dato l'angolo di 8 1/2 non andasse a sbattere contro le sartie.
Premesso questo l'immagine che ho postato prima nel testo è usata per chiarire la regolazione trasversale della vela di prua, che, penso, apparte con i tweakers o barber (che io ho sempre sentito nominare ma che purtroppo non ho mai visto all'opera) non penso possa essere modificata in quanto è decisa dal costruttore posizionando il carrello del genoa.

Nel testo è scritto (riporto testualmente perchè penso che sia più chiaro) che 'la regolazione trasversale influisce sull'angolo di incidenza della vela. In teoria, angoli più stretti permettono di stringere maggiormente il vento, ma, in pratica, il posizionamento corretto cambia a seconda della barca e delle vele, basandosi su presupposti quali la forma e il peso dello scafo, l'efficenza della chiglia, il progetto dell'armamento, e la forma della coperta. Comunque, prima di discutere le eccezioni, consideriamo i fattori tipici e vediamo in quale modo influiscono su un imbarcazione media.
Solitamente, per un genoa n. 1 il più grande (150% di sovrapposizione), la scotta forma un angolo di 8-10° rispetto alla linea mediana della barca; per un genoa n. 2 più piccolo (130-145%) la scotta forma un angolo di circa 9-12°; per un genoa n. 3, ancora più piccolo e non sovrapposto, l'angolo è di circa 9-11°'.
Nel testo, inoltre, si afferma che 'la distanza della sartia dall'albero influisce anch'essa sull'angolo di trazione della scotta. Allo scopo di ricercare un angolo di scotta che ottimizzi vele di prua sovrapposte, per ottenere le migliori prestazioni nelle andature di bolina, consideriamo un nuovo paramentro: l'angolo formato da una linea immaginaria originante dallo strallo e passante dal punto in cui la sartia incontra il ponte e un'altra linea dallo strallo all'albero. Questo angolo deve essere minore di 14°, solitamente l'angolo è compreso tra i 13° e i 13°30''.

Ho preferito riportare il testo perchè magari io non ho capito bene qualcosa ed avrei potuto riferire cose errate. Per me questo testo è importante spiga in maniera chiara concetti complessi, almeno per un non esperto come me.
05-01-2013 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.578 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 356 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.816 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 419 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Carrello randa mapi65 16 1.431 01-12-2024 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  Scoperta incredibile rollaranda esterno bamar zepere 13 1.423 06-11-2024 11:06
Ultimo messaggio: albert
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 12.056 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  drizza genoa comet 38 torcido 4 884 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.755 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 990 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)