Citazione:sventola ha scritto:
Finalmente ora ho la certezza che si è rotto il trasduttore. UN mio amico mi ha prestato il suo potendo così verificare. Mi sembra che nuovo stia intrno ai 100 e. (con il cavo). Ma se lo collego (quello nuovo) a cavo esistente ?? (senza doverlo smontare) ??
Già che ci sei metti un connettore maschio-femmina ad una cinquantina di centimetri dal sensore, vanno bene anche quelli per radiotecnica (prolunga uscita magnetofono ad amplificatore) con ghiera a vite di bloccaggio.
Quando devi pulire la sonda stacchi tutto, metti il tappo ed operi tranquillo sul lavandino, poi quando vai via lasci la sonda all'asciutto fino alla prossima uscita.
Ho fatto così da quando rialberando mi hanno messo il piede dell'albero dul filo del log con ovvia conseguenza...
Lo trovo molto comodo! (ovviamente è opportuno fissare il collegamento con un elastichino in alto e non a bagnomaria)

