Citazione:sardbird ha scritto:
Io uso il vang, non so se sbagliando o meno ma un minimo mi par che funzioni, con poco vento.
Quando cazzo la scotta randa ed il trasto si trova al centro, non riesco a portare il boma esattamente al centro barca, come potrei fare cazzando una scotta alla estremità del boma.
Per ovviare a ciò sposto il trasto a circa metà 2/3 della sua massima escursione e cazzo la scotta fino al momento in cui il boma si trova esattamente al centro.( ricordo sempre che c'è poco vento).
Così facendo il boma ha la possibilità, in seguito alle variazioni di pressione del vento o del beccheggio della barca in caso di onda, di avere un escursione che va in diagonale oltre il centro della barca.
Per evitare questo movimento del boma punto il vang ed impedisco che il boma faccia questo movimento verso l'alto e sopravento.
Non sono per niente convinto che sia una cosa giusta da fare ma nei miei tentativi di regolazione ho visto che questo aiuta.
Ovviamente con l'aumentare della pressione del vento il boma viene allontanato dal centro barca per cui la scotta lavora in maniera più verticale ed il vang perde funzionalità.
Però così hai una vela piattissima per il poco vento e, inoltre, cazzando il vang il boma si avvicina alla tuga, quindi è come se la scotta si lascasse.
Io in queste condizioni, con una barca armata tipo la tua, cazzo a ferro e porto leggermente il trasto sopravento, molto meno di 2/3, mentre il vang (idraulico) resta lasco. Al limite lo cazzo appena per contrastare la spinta verso l'alto che ha il vang stesso quando è al massimo della compressione.
BV