Rispondi 
orologio con zona silenzio
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #38
orologio con zona silenzio
-Estraendo il riferimento dalla 'Appendix 13' vi si trova l'indicazione ai 'famosi' 3 minuti ogni mezz'ora (l'articolo 1394 gia' citato):

1349 § 12. (1) In order to increase the safety of life at sea and over the sea, all stations of the maritime mobile service normally keeping watch on frequencies in the authorized band between 1 605 and 2 850 kc/s shall, during their hours of service, and as far as possible, take steps to keep watch on the international distress frequency 2.182 kc/s for three minutes twice each hour beginning at x h. 00 and x h. 30 Greenwich Mean Time (G.M.T.)1.

1349 § 12. (1) Al fine di aumentare la sicurezza della vita in mare e sul mare, tutte le stazioni del servizio mobile marittimo mantenenti normalmente guardia sulle frequenze nella banda autorizzata tra 1 605 e 2 850 Kc/s devono, durante l'orario di servizio , e per quanto possibile, adottare misure per vigilare sulla frequenza di soccorso internazionale 2,182 Kc / s per tre minuti due volte ogni ora a partire x h. 00 e x h. 30 Greenwich Mean Time (G.M.T.) 1.

In altri articoli (che non riporto per brevita') si estende questa pratica anche alle frequenze VHF nel caso la stazione di nave sia dotata solo di apparati di questo tipo (e' il nostro caso di diportisti).
Naturalmente il periodo di attento ascolto (Watch) prescritto non e' compatibile con la trasmissione poiche' il canale 16 e' simplex e se ricevo non posso trasmettere, cosa che equivale di fatto a prescrivere il 'silenzio radio'.
Naturalmente quel 'per quanto possibile' (as far as is possible) puo' implicare, se vogliamo, che l'impegno non sia un obbligo assoluto e imprescindibile ma qui finisce che ne facciamo una questione di 'lana caprina' ed anch'io mi accontentero' se viene accettata anche semplicemente l'idea che sia veramente opportuno rispettare questa pratica (ma questo, Observer, tu lo hai gia' affermato).
E' ovvio che mi piacerebbe che le nostre considerazioni (un po' diverse ma convergenti sulla logica della sicurezza) fossero fatte proprie anche dai molti altri che continuano ad usare il VHF come se fosse un giocattolo (spesso lasciandolo pure nelle mani di bambini) senza rendersi conto che puo' essere l'unico mezzo per cavarsela da guai seri e proprio per questo dovrebbe essere usato in modo corretto (non per chiedere 'butta la pasta che arrivo!' come ho sentito fare).
10-01-2013 06:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 305 09-05-2024 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.181 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.438 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 856 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Meccanico motori marini zona Bari/Brinidisi anaif03 2 760 27-03-2023 20:59
Ultimo messaggio: anaif03
  Tappezzeria nautica zona Rimini da consigliare Carlo Campagnoli 3 1.047 19-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Perito in zona Imperia X2A 15 2.142 25-01-2023 19:51
Ultimo messaggio: X2A
  Cerco frigorista zona Spezia MichelePR 7 1.397 24-10-2022 16:24
Ultimo messaggio: MichelePR
Smile Attrezzature di coperta [cerco attrezzista / rigger zona Monfalcone] sandro1 2 1.166 28-06-2022 14:59
Ultimo messaggio: sandro1
  Teak zona Atene torcido 2 902 06-04-2022 17:23
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)