Rispondi 
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #32
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
Citazione:angus ha scritto:
Mario non ho capito perchè moltiplichi il peso della barca per 0,8.
Tu parli di dm^3 non di kg, se immergo in acqua di mare, che ha come peso specifico 1kg dm^3, 1dm^3 di vetroresina che ha un peso specifico di 1,8 kg, dovrai spostare 1,8 dm^3 per ricevere una spinta pari al peso. Ma per 0,8 in questo caso moltiplichi i dm^3 di vetroresina e non il suo peso.
Cosa mi sfugge?
Smile

Stiamo dicendo la stessa cosa in due modi diversi. Tu stai aumentando il volume della vetroresina ( con uno spazio vuoto) da 1 ad 1,8 dm3 per potere spostare tanta acqua da poter galleggiare.
Io perô come dati di partenza ho il peso della barca ed il peso specifico dei materiali.
Io immagino di prendere tutto il materiale di cui è fatta la barca e di pressarlo sino a non avere più spazi vuoti ( che é quello che accade quando c'è una falla e la barca si riempie d'acqua). Mi chiedo a questo punto che volume d'aria devo aggiungere per farlo galleggiare. Se una barca di vetro resina pesa 1800kg so che potrei costruire con lo stesso materiale un volume pieno di vetroresina di 1 mc ( questo si intende per peso specifico: ovvero il peso in kg di un dm3 di un dato materiale). Ma questo mc di vetro resina affonda se non aggiungo una riserva di galleggiamento. Nel caso di questo materiale dovró aggiungere 800dm3.

Scusate ma l'indice che ho postato prima 0, 8 è sbagliato.

Per ottenere l'indice della vetroresina devo dividere 800:1800= 0,444

Facciamo una prova : se una barca pesa 5,4 t ( 1,8t x 3) deve avere una riserva di 2,4m3 ( 0,8mx3).
Posso ottenere lo stesso risultato moltiplicando 5,4t. X 0,444= 2,4

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
16-01-2013 08:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antenna VHF di rispetto/emergenza lord 27 7.177 21-02-2023 12:18
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
Question Sega a batteria per tagliare sartie in emergenza Sikander 20 5.968 14-10-2021 18:47
Ultimo messaggio: bullo
  Boa-salvagente d'emergenza "Silzig" rob 4 2.869 06-12-2020 11:13
Ultimo messaggio: Nimbo
  DIAL strumento segnalazione emergenza costiera rob 3 2.668 19-12-2018 00:22
Ultimo messaggio: rob
  Scaletta di emergenza kavokcinque 35 8.898 28-11-2018 19:51
Ultimo messaggio: dapnia
  Chiamate di emergenza Sandro36 15 4.664 21-07-2015 14:17
Ultimo messaggio: Sandro36

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)