Rispondi 
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
Autore Messaggio
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.051
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #47
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
hmmm, personalmente ho molti dubbi, a me sembra che l'utilità di una barca 'inaffondabile' nel senso che [u]rimane con la coperta a filo d'acqua[u] o poco più, sia limitata a casi in cui il mare è ben calmo.

Non affondare non significa 'nessuno muore'.
Per dire solo qualche settimana fa un catamarano id fronte a Saidia (Marocco mediterraneo), barca trovata sulla spiaggia ribaltata galleggiante tutta intera, 5 tutti morti (4 ritrovati + una persona 'dispersa' da un mese).
Si sarebbero salvato su un autogonfiabile? Non si puo' dire, ma si puo' dire con certezza che sono morti su una barca pienamente galleggiante.

Un Outremer idem qualche anno fa al largo di Cap Creus, la barca ha continuato a galleggiare eppure non ricordo quanti morti, proprio perché complice la fatica le onde li hanno strappati via.
Di nuovo si sarebbero salvati su un autogonfiabile ? Non si sa, ma sono morti perché per vari motivi sono stati strappati da una barca galleggiante.

'Ah beh sono stati scemi dovevano entrare dentro' ? Sleepy Oh yeah...

Rawini, Tawini non ricordo il nome, monoscafo sudafricano ribaltato, ritrovato galleggiante poco dopo l'accaduto, tutto l'equipaggio scomparso. Aveva perso la chiglia, probabilmente si è ribaltato e l'equipaggio non è riuscito ad aprire l'autogonfiabile ? Non si sa, è comunque certo che sono tutti morti con la barca galleggiante, chissà se avessero aperto l'autogonfiabile?


Invece chi era, Bullimore mi sembra durante un VG, barca ribaltata lui è rimasto dentro e quando ha sentito clapclap fuori è uscito e ha visto non mi ricordo chi venuto a salvarlo.

Siamo d'accordissimo che una barca che galleggia totalmente fuori dall'acqua sia migliore di una zattera autogonfiabile, ma una barca 'inaffondabile' con la coperta a filo d'acqua, o rovesciata, se c'è un po' di mare probabilmente si comporta come uno scoglio, due tre venti onde... quanto si riesce a stare aggrappati a uno scoglio con le onde che ci passano sopra ?

Allora barca 'galleggiante a filo d'acqua' o autogonfiabile di soccorso ?
Domanda, non affermazione Smile

OK ok va bene tutti i sacri testi dicono rimanere nella barca fin quando non affonda Sleepy

Un conto sono le barche ritrovate perfettamente galleggianti tutte fuori dall'acqua tipo Fastnet 79, li' sarei d'accordissimo di non abbandonare, le hanno riportate in porto trainandole.

Rimanere, meglio, pensare di riuscire a rimanere su uno scafo semiaffondato con la coperta a filo d'acqua con un minimo di onda... c'è un numero sufficiente di casi di barche ritrovate in tali condizioni, con l'autogonfiabile ancora nella busta della spesa e tutto l'equipaggio morto... boh avrei dei gran dubbi.

In ogni caso riempire la barca di bottiglie o roba analoga... perché no? ma occupare qualche metro cubo di barca per cercare di stare a galla con l'acqua a filo coperta... bof non per me.


E' un'espressione di dubbio, non di certezza Smile
17-01-2013 16:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antenna VHF di rispetto/emergenza lord 27 6.899 21-02-2023 12:18
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
Question Sega a batteria per tagliare sartie in emergenza Sikander 20 5.652 14-10-2021 18:47
Ultimo messaggio: bullo
  Boa-salvagente d'emergenza "Silzig" rob 4 2.783 06-12-2020 11:13
Ultimo messaggio: Nimbo
  DIAL strumento segnalazione emergenza costiera rob 3 2.602 19-12-2018 00:22
Ultimo messaggio: rob
  Scaletta di emergenza kavokcinque 35 8.542 28-11-2018 19:51
Ultimo messaggio: dapnia
  Chiamate di emergenza Sandro36 15 4.395 21-07-2015 14:17
Ultimo messaggio: Sandro36

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)