Rispondi 
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #49
Sistemi di galleggiamento d' emergenza.
Allora, sin'ora abbiamo parlato di come fare a calcolare i dm3 di riserva di galleggiamento, sufficienti a non fare affondare la barca. Io mi sono convinto che giá così i m3 siano sempre molti in percentuale allo spazio libero all'interno dello scafo. Bisogna anche considerare che la barca non puó essere troppo penalizzata negli spazi interni. Certo poter gonfiare al momento del bisogno sarebbe la soluzione giusta ma bisognerebbe essere certi che poi qualche oggetto appuntito che non è stato considerato non renda inutile tutto.
Vorrei far notare che rendere la barca inaffondabile si puó fare ma tenerla vicino alla sua precedente linea di galleggiamento è cosa ardua se non impossibile. Ogni m3 in più di riserva di galleggiamento farebbe uscire lo scafo semi immerso di pochi cm. Per assurdo, per avere di nuovo la nostra barca perfettamente nella linea di galleggiamento di prima che avessimo una falla, dovremmo riempire tutto lo scafo con una riserva di galleggiamento.

Infine voglio rispondere a Maro che dice: ' Se i più escludono gli airbag esterni non capisco perchè nessuno vuole ancorare alla sentina la riserva di galleggiamento!'.

Se metto la riserva in basso, quando la barca sará invasa dall'acqua, avrò un volume che cercherá di galleggiare ed è probabile che aiutata dalle onde la barca si rovescerà di 180 gradi. Al contrario le riserve vanno messe il più lontano possibile rispetto il baricentro, un pó come nei cata o trimarani dove più sono lontani gli amas più è stabile la barca e cioé in alto e a murata, a prua e a poppa.
Visto che poi ci sono stati casi tragici con morti anche in barche non affondate ma che stavano a filo d'acqua con naufraghi all'esterno, allora possiamo dire che la barca inaffondabile ti concede il tempo di predisporre la zattera e che è possibile legare quest'ultima alla barca (che tanto non affonda) e ti permette con l'arrivo del bel tempo e dei soccorsi di recuperare la barca svuotandola dall'acqua e di riparare la falla.

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
17-01-2013 22:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antenna VHF di rispetto/emergenza lord 27 7.213 21-02-2023 12:18
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
Question Sega a batteria per tagliare sartie in emergenza Sikander 20 5.988 14-10-2021 18:47
Ultimo messaggio: bullo
  Boa-salvagente d'emergenza "Silzig" rob 4 2.870 06-12-2020 11:13
Ultimo messaggio: Nimbo
  DIAL strumento segnalazione emergenza costiera rob 3 2.672 19-12-2018 00:22
Ultimo messaggio: rob
  Scaletta di emergenza kavokcinque 35 8.913 28-11-2018 19:51
Ultimo messaggio: dapnia
  Chiamate di emergenza Sandro36 15 4.691 21-07-2015 14:17
Ultimo messaggio: Sandro36

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)