IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
orologio con zona silenzio
Palve, cio' e' vero solo per chi (la stragrande maggioranza dei diportisti) ha optato per una licenza VHF dichiarando che 'gli apparati saranno impiegati, secondo le norme vigenti, esclusivamente ai fini della salvaguardia della vita umana in mare (SENZA SVOLGERE TRAFFICO DI CORRISPONDENZA PUBBLICA)', rinunciando quindi a voler utilizzare il VHF per comunicare da barca a barca o con stazioni a terra se non per casi di emergenza.
Diverso e' lo stato di chi ha licenza per 'SVOLGERE TRAFFICO DI CORRISPONDENZA PUBBLICA' e ha sottoscritto contratto con una delle societa' che ne gestiscono il servizio, in questo caso e' consentito il 'traffico' nave-nave (sui canali a cio' dedicati) ed e' possibile, tramite una stazione costiera che viene interpellata tramite chiamata sul canale 16, avere 'ponte' su opportuno canale di servizio verso la rete telefonica o verso altro mezzo nautico non direttamente contattabile. Questo tipo di chiamata in fonia sul 16 e' anche possibile realizzarla in digitale sul canale 70 (DSC) migliorando di molto la velocita' di ottenimento del servizio, per questa ragione il numero di chiamate sul canale 16 verso le stazioni costiere sta calando ma questo canale e' tutt'ora (e lo restera' ancora per molto) il canale di chiamata (solo chiamata ! si parla su altri canali !) e di emergenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2013 07:02 da IanSolo.)
|
|
21-01-2013 06:59 |
|