Rispondi 
Vele fai da te
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.893
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
Vele fai da te
Nel corso della mia carriera sono passato attraverso tre software professionali diversi: ciascuno di questi rispetto all'input dei dati dava dei risultati leggermente diversi ed andava dunque tarato di conseguenza confrontando i dati immessi con il risultato finale.
Come ti ho detto non ho alcuna esperienza con sailcut e non ho la minima idea di come funzionino i suoi algoritmi per ricavare dagli input la forma 3d della vela, e di questo software non ho dunque nemmeno un data base di confronto tra progetti e vele realizzate, che è fondamentale per conoscere ciò che si otterrà in base ai dati che si immettono.
Come forse avrai colto, gli allunamenti derivano e dalla curva dell'attrezzatura dove va inferita la vela e dal fatto che l'arco che descrive il profilo (o catena o ghirth) è più lungo della rispettiva corda: per fare un esempio, se il profilo è profondo il 10%, l'arco è più lungo della corda di un 2.5% circa.
Ti avevo già accennato al fatto che i profili che tu hai scelto secondo la mia esperienza, per la tua barca sono un po' 'magrolini' (io starei sul 10 % con la base al 3-4%): ciò nel calcolo farà sì che i tuoi archi siano un po' più corti di quanto sarebbe stato opportuno.....ma tu anzichè dare l'allunamento di ghinda nullo o negativo, l'hai immesso positivo, e ciò ha ristabilito una maggior differenza arco-corda, anche se così tutto il 'grasso' si troverà in una posizione molto avanzata, ma l'elasticità del dacron, soprattutto se non è di gran qualità, compensa molti problemi.
Vorrei segnalare anche a chi si cimenta in queste 'imprese', che pur non avendo la sufficiente dimestichezza (o certezza) per progettare ex novo una vela, è invece attrezzato per l'assemblaggio e la finitura, esistono delle formule 'cut-only' in cui la veleria si occupa di fornire il materiale già tagliato in pannelli, segnato e numerato per l'assemblaggio, completo dei pannellini di rinforzo ed eventualmente degli accessori che fossero necessari.
Il tutto ovviamente costa sensibilmente di più di un rotolo di tessuto, e non dà la soddisfazzione del 'ho fatto tutto da me', ma dà una (quasi) certezza del risultato.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2018 20:13 da WM@.)
21-01-2013 16:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.684 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.806 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  vele melo 18 4.333 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.756 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)