Rispondi 
Vele fai da te
Autore Messaggio
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #52
Vele fai da te
Spronato da questa interessante discussione ho approfondito la questione dell'alimentazione 220/380 V della Pfaff 138 e delle altre macchine da cucire industriali per capire che:
1) la macchina nasce con due possibili motori o 220/380 trifase oppure 220 monofase, la prima per uso industriale la seconda per uso casalingo
2) il motore trifase può essere adattato alla 220 monofase con opportuno condensatore ma perdendo un po' di potenza
3) per avere tutta la potenza originaria bisogna mettere un inverter 220 monofase - 220 trifase che si trova usato tra i 50 e 100 euro
4) ne sto aspettando uno che ho comprato su Internet per fare la modifica
5) vi farò sapere come va la macchina dopo l'intervento
La macchina, almeno per l'uso che ne ho fatto io e anche con il condensatore, è una bomba.
Saluti
Bludiprua


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2018 20:22 da WM@.)
05-02-2013 16:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.684 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.808 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  vele melo 18 4.335 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.758 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)