Rispondi 
Vele fai da te
Autore Messaggio
nonnoare Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #55
Vele fai da te
Anch'io ho lo stesso problema; lascare troppo il filo inferiore non serve a molto, addirittura ho visto che all'eccesso peggiora la situazione; ho scaricato il manuale di manutenzione e ho rifatto tutte le registrazioni, ora va un po' meglio. Poi a macchina smontata dal tavolo, ruotando a mano, ho osservato bene tutto il processo di formazione del nodo. Ho notato che una possibile causa del punto lento dal lato inferiore e' che durante la risalita dell'ago il 'feeder' inizia a spostare il tessuto quando il nodo sotto non e' del tutto tirato, e finendo il filo superiore sotto il piedino, il braccio oscillante non riesce piu' a tirarlo come si deve nell'ultimo tratto di corsa.
Spero possa essere utile.
05-02-2013 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.693 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.810 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  vele melo 18 4.341 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.763 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)