Citazione:pterigio ha scritto:
... Tuttavia non ho ben compreso quale sia il tuo punto di vista
...
Ti devo una risposta. Vado ogni dove ci sia una barca da salvare, se mi è possibile. Non ho l'arroganza di dire di essere un esperto (non credo ne esistano, giudici Inglesi compresi), ne dico di essere inesperto. Perché qualcuno si senta in grado di dare un parere, dovrebbe avere la conoscenza di come la barca è stata trovata, quali sono le maestranze locali, le disponibilità del armatore ed i lavori che si sono fatti. Non ho mai potuto accedere a tutte queste informazioni, per cui in genere chiedo, osservo, valuto i risultati ed elogio comunque e sempre chi fa un restauro perché a parte chi lo fa fare e chi è figlio di chi lo sa fare, tutti gli altri meritano solo rispetto!
Il mio punto di vista su Star è che gli armatori che l'hanno custodita hanno fatto del loro meglio tenendo conto delle maestranze e della disponibilità di tempo. Le soluzioni non vengono dalla regola d'arte, ma dalla mediazione degli elementi a contorno. Lo stortame per fare una controruota di prua in massello di quercia non si trova sulle rive del Lago Maggiore. Da Costantini come da Leopoldo Riva si lavora in lamellare e la tela in coperta si 'riproduce' coi trattamenti. Quello che secondo me conta è che dopo oltre 100 anni, tu ed i tuoi amici mettete il posteriore su di un legno che vi seppellirà! Avete la soddisfazione di tenere la barra di una barca che fa girare la testa e mostra la poppa ai moderni scafi. Dove veleggerai ti accorgerai che nemmeno se avessi a bordo Clooney le persone toglierebbero gli occhi da Star. Che i comenti siano vergati, il dritto laminato e la controranda non sia omologa, importa sega! Qui c'è la storia della marineria: uno scafo disegnato e costruito per i cadetti della Royal Marine che ha attraversato due guerre mondiali e, se non bastava, anche il continente per venire a dondolarsi nel Lago Maggiore! Io non scrivo perché ho visto le foto: l'ho vista sotto i teli e in acqua subito dopo il varo. E' tornata una signorina e di certo farà girare la testa a tutti!
Di più nun so.