Rispondi 
Grassi derivati da petroli
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #4
Grassi derivati da petroli
Citazione:Messaggio di masa66
Per ingrassare guarnizioni, giranti oring paraoli etc. bisognerebbe evitare grassi derivanti da petrolio...secondo voi tra quelli che di solito si hanno a bordo tipo Grasso blu, grasso bianco al litio, vasellina tecnica, quali sono derivati da petrolio? Quali non dovrebbero esserlo?

Tutti quelli che citi e quasi tutti quelli usati sono derivati dal petrolio, sostanza che è alla base della petrolchimica da cui derivano la massima parte delle sostanze che utilizziamo, dalle plastiche ai fertilizzanti fino alle bioproteine utilizzate per l'alimentazione del bestiame.

Sostanze grasse non derivate dal petrolio restano solo quelle di origine vegetale o animale: olio di oliva, di semi, di palma, di lino etc. con tutte le margarine che sono olii vegetali idrogenati, il burro, il sego di bue, la lanolina e pochi altri.

Non ha quindi molto senso la tua domanda così come è posta, in funzione dei materiali a contatto e delle esigenze di lubrificazione potrebbero essere inadatti grassi particolari e più adatti altri, in funzione anche delle particolari additivazioni.

In barca, eccetto che per la tenuta d'asse, io uso esclusivamente grasso al teflon, è caro ma và bene dappertutto, anche per la ralinga delle vele, non sporca e finita l'operazione ti strofini le mani e proteggi la pelle.

Big GrinBig GrinBig Grin
15-02-2013 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grassi e lubrificanti Boston x nautica all'oby ste.fano 0 2.098 16-09-2015 18:34
Ultimo messaggio: ste.fano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)