Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Il ragionamento in teoria è giusto ma se hai 5 nodi di vento secondo me è poco probabile che il problema sia di essere gettati su una costa sottovento, o perlomeno ci vorrà parecchio tempo!
Poi, certo che se c'è poco vento da risalire è meglio una barca leggera... quella pesante per me è un ansiolitico in caso di burrasca 
basta che sia leggera ? sicuri ... ?
delle appendici immerse proprio non ce ne interessa nulla ..?
a me interessano parecchio, non è un caso che ho scelto una barca che pesca 2.30 mt , bulbo in piombo , 4,5 tonnellate di peso su 9 totali.Certo la forma è quella trapezoidale classica IOR.
Gironzolando per il cantiere vedo delle barche di 45 piedi e piu' con pescaggi ridicoli, degli enormi scafi con pochissima deriva.Non è molto rassicurante vederli, di certo per quelle barche la bolina è un oppinione 


il mio Orso, come forse sapete, pesca 67 cm ...
alloggio 25 quintali di piombo in sentina
la sua stabilità è data dall'insieme di questo e dalle sue forme
quando debbo andare di bolina, non in regata, tiro giù la mia lama di deriva che scende a 2,23 metri e vado
ma quando non vado di bolina e con mare grosso la deriva sta su e sapete che succede ... l'ho detto tante volte ...
le onde arrivano, sollevano e ... passano ...
ed a me va bene così ...