Citazione:perez ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
mio consiglio, prenditi un'antenna gps usb a parte (su ebay le trovi da tutti i prezzi) da dedicare esclusivamente al PC... in questa maniera non impazzisci in configurazioni strane e soprattutto ti trovi anche un gps di rispetto 
giusta osservazione
anchio ho fatto cosi e funziona da dio
buon vento
Per una possible diversa prospettiva:
Sono portato a pensare che un GPS USB come quello suggerito da Alx più sotto sia più facile da interfacciare. Quando ho cambiato notebook (senza RS 232 come prospettato) ho poi preferito trovare l'adattatore (simile a quello proposto, un clone cinese...) perché' pur perdendo la ridondanza ipotizzata, mi ha permesso di prender il segnale dati NMEA dal Furuno di bordo che li fornisce anche al sistema Raymarine (ho un vecchio ST50 Nav). Così ricevo sul notebook anche i dati vento che il Nav riceve dal Seatalk.
Se avete un sistema interfacciato similmente, credo convenga.